I nostri punti di forza

Diritti umani e immigrazione

Protezione internazionale e regolamento dublino

Offriamo assistenza completa nelle procedure di protezione internazionale, dalla domanda all'audizione in Commissione. Forniamo consulenza specialistica sul Regolamento Dublino, assistendo nei ricongiungimenti familiari e opponendoci ai trasferimenti ingiustificati verso altri paesi europei.

Diritto alla cittadinanza italiana

Assistiamo nell'ottenimento della cittadinanza italiana per residenza o discendenza, supportando nella raccolta documentale e nella ricostruzione genealogica. Gestiamo i casi iure sanguinis complessi e predisponiamo ricorsi efficaci contro i provvedimenti di diniego.

Permessi di Soggiorno e Visti di Ingresso

Forniamo consulenza su tutte le tipologie di visti di ingresso e permessi di soggiorno, assistendo nella documentazione e nei ricorsi contro dinieghi o revoche.

Tutela delle Persone Vittime di Tratta e Sfruttamento Lavorativo

Offriamo assistenza specializzata per vittime di tratta e sfruttamento, supportando nell'ottenimento di permessi per casi speciali e nei procedimenti penali contro gli sfruttatori. Collaboriamo con organizzazioni anti-tratta per garantire protezione sociale e integrazione.

Protezione Minori Stranieri Non Accompagnati

Assistiamo i minori non accompagnati nell'ottenimento di permessi di soggiorno, nell'accertamento dell'età e nelle procedure di nomina tutori. Forniamo supporto nei ricongiungimenti familiari e nella transizione alla maggiore età, prioritizzando sempre l'interesse del minore.

Diritto all'Unità Famigliare

Assistiamo nelle procedure di ricongiungimento familiare, dalla richiesta di nulla osta all'ottenimento dei visti. Predisponiamo ricorsi contro i dinieghi, basandoci sulla normativa nazionale e sulle convenzioni internazionali che tutelano il diritto all'unità familiare.

Diritto di famiglia

Il nostro studio legale vanta una consolidata esperienza nell’ambito del diritto di famiglia, offrendo assistenza qualificata in tutte le questioni legali che riguardano i rapporti familiari. Affrontiamo con sensibilità e competenza le procedure di separazione e divorzio, sia consensuali che giudiziali, guidando i clienti attraverso ogni fase del procedimento con l’obiettivo di raggiungere soluzioni equilibrate che tutelino gli interessi di tutte le parti coinvolte, con particolare attenzione al benessere dei minori.

Offriamo consulenza specialistica in materia di affidamento dei figli, regolamentazione del diritto di visita e determinazione degli assegni di mantenimento, rappresentando i nostri assistiti nelle modifiche delle condizioni di separazione o divorzio quando le circostanze familiari o economiche subiscono variazioni significative. Assistiamo inoltre nelle delicate questioni relative alla sottrazione internazionale di minori, collaborando con una rete di professionisti in diversi paesi per garantire interventi tempestivi ed efficaci.

Il nostro team si occupa anche della negoziazione e redazione di accordi prematrimoniali, convenzioni matrimoniali e contratti di convivenza, offrendo soluzioni personalizzate che rispecchino le specifiche esigenze dei clienti. Prestiamo particolare attenzione alle questioni patrimoniali connesse ai rapporti familiari, fornendo consulenza su regimi patrimoniali tra coniugi, trust familiari e pianificazione successoria per proteggere gli interessi della famiglia nel lungo periodo.

Assistiamo inoltre in materia di filiazione, riconoscimento e disconoscimento di paternità, adozioni nazionali e internazionali, e nelle procedure di procreazione medicalmente assistita, inclusi gli aspetti legali della maternità surrogata. La nostra esperienza si estende anche alla tutela dei soggetti vulnerabili attraverso la gestione di procedure di amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione, sempre con un approccio che mira a preservare al massimo l’autonomia della persona.

Consapevoli della natura emotivamente complessa delle questioni familiari, adottiamo un approccio empatico e riservato, offrendo non solo consulenza legale di alto livello, ma anche il supporto umano necessario ad affrontare momenti difficili. Il nostro obiettivo è quello di trovare soluzioni che rispettino i diritti e le aspettative di tutti i membri della famiglia, promuovendo, ove possibile, metodologie alternative di risoluzione dei conflitti come la mediazione familiare e la negoziazione assistita.

Imprese e diritti umani

Contrattualistica aziendale

Il nostro studio offre consulenza specializzata nella redazione e negoziazione di contratti commerciali nazionali e internazionali, con particolare attenzione all'integrazione dei principi di responsabilità sociale d'impresa. Assistiamo le aziende nella predisposizione di clausole contrattuali che garantiscano il rispetto dei diritti umani lungo tutta la catena di fornitura, elaborando strumenti giuridici efficaci per prevenire potenziali violazioni.

Realizziamo audit contrattuali per identificare e mitigare i rischi legali relativi ai diritti umani nelle relazioni commerciali esistenti, suggerendo modifiche in linea con i Principi Guida ONU su Imprese e Diritti Umani. La nostra consulenza include la creazione di meccanismi di monitoraggio e verifica del rispetto degli impegni assunti dalle parti, garantendo trasparenza nelle operazioni commerciali.

Supporto legale due diligence ESG assessment per la sostenibilità alle imprese

Offriamo assistenza legale per la conduzione di processi di due diligence in materia di diritti umani, in conformità con gli standard nazionali e internazionali più avanzati. Supportiamo le imprese nell'identificazione, prevenzione e mitigazione degli impatti negativi delle loro attività sui diritti umani, implementando metodologie di valutazione appropriate al settore dell'azienda.

Forniamo consulenza nell'analisi dei dati rilevanti, nell'elaborazione di indicatori di performance e nella redazione di report di sostenibilità. Il nostro team assiste nell'integrazione dei risultati della due diligence nei processi decisionali aziendali, elaborando piani d'azione concreti e supportando nella comunicazione trasparente con gli stakeholder riguardo agli impegni assunti in ambito ESG.

Supporto Legale alla Compliance Aziendale

Il nostro studio offre consulenza per l'implementazione di sistemi di compliance che incorporino il rispetto dei diritti umani nei modelli organizzativi aziendali. Assistiamo nella definizione di politiche allineate agli standard internazionali, come i Principi Guida ONU e le Linee Guida OCSE, adattandole alle specifiche esigenze dell'impresa e identificando i requisiti normativi applicabili nei diversi paesi di operazione.

Forniamo assistenza nella creazione di efficaci meccanismi di segnalazione interna relativi a potenziali violazioni dei diritti umani, garantendo la protezione dei segnalanti. Realizziamo programmi di formazione per management e dipendenti, sviluppando consapevolezza in materia di business e diritti umani, e supportiamo le imprese nella gestione delle relazioni con autorità di vigilanza e nella risposta a procedimenti collegati a questioni di compliance.

Progetti europei ed internazionali

Project Management

Valutazione tecniche di impatto e risultati di progetti europei ed internazionali

Il nostro studio offre un servizio avanzato di valutazione dell’impatto e dei risultati di progetti europei e internazionali, con particolare attenzione alle iniziative concernenti i diritti umani e lo sviluppo sostenibile. Attraverso metodologie consolidate e innovative, analizziamo l’efficacia delle azioni implementate, misurando il loro impatto reale sui beneficiari e sulle comunità target. La nostra valutazione si basa su indicatori quantitativi e qualitativi, allineati agli standard internazionali e ai Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.

Realizziamo analisi comparative tra obiettivi prefissati e risultati ottenuti, identificando le best practices e le criticità emerse durante l’implementazione dei progetti. Il nostro approccio multidisciplinare integra competenze giuridiche, sociali ed economiche, permettendo una valutazione olistica che considera sia gli aspetti tecnici che quelli relativi al rispetto dei diritti fondamentali. Supportiamo i nostri clienti nell’identificazione di strategie correttive e nell’ottimizzazione delle risorse per massimizzare l’impatto positivo delle loro iniziative internazionali.

Formazione:

enti governativi e non governativi

Asilo e Protezione Internazionale

Offriamo percorsi formativi specialistici sulla normativa nazionale ed europea in materia di asilo e protezione internazionale, destinati al personale di enti pubblici, commissioni territoriali e organizzazioni del terzo settore. I nostri corsi approfondiscono le procedure di riconoscimento dello status di rifugiato, la protezione sussidiaria e le forme complementari di tutela, con particolare attenzione alle tecniche di intervista e alla valutazione della credibilità delle narrazioni. Integriamo l'analisi giuridica con casi studio e simulazioni pratiche, fornendo strumenti operativi concreti per affrontare le sfide quotidiane del sistema di accoglienza e protezione.

Tratta di Esseri Umani a Scopo Sessuale e Sfruttamento Lavorativo

Il nostro programma formativo sulla tratta di esseri umani fornisce competenze avanzate per l'identificazione precoce delle vittime e la comprensione dei meccanismi di reclutamento e sfruttamento. Attraverso un approccio multidisciplinare, analizziamo gli indicatori di vulnerabilità, i fattori di rischio e le tecniche di controllo utilizzate dai trafficanti, con focus specifici sui diversi contesti di sfruttamento. Offriamo formazione sugli strumenti giuridici di protezione delle vittime, sui percorsi di regolarizzazione e sulle buone pratiche di supporto psicosociale, promuovendo la collaborazione tra sistemi anti-tratta, autorità di frontiera e servizi socio-sanitari.

Tutela Legale e Protezione Minori Stranieri Non Accompagnati

Realizziamo corsi di formazione sulla protezione dei minori stranieri non accompagnati, rivolti a tutori volontari, operatori dell'accoglienza, servizi sociali e autorità giudiziarie minorili. Il nostro percorso formativo copre il quadro normativo specifico per i MSNA, le procedure di identificazione e accertamento dell'età, e i meccanismi di nomina dei tutori. Approfondiamo i temi dell'accesso all'istruzione, alle cure sanitarie e ai percorsi di inclusione sociale, con particolare attenzione alla transizione alla maggiore età e alle forme di protezione disponibili. Forniamo strumenti pratici per la gestione dei casi complessi, incluse le situazioni di particolare vulnerabilità psicologica.